OFS L’Ordine Francescano Secolare (un tempo si parlava di “Terzo Ordine Francescano” e ancor prima di “Fratelli e Sorelle dell’Ordine della Penitenza”, istituito da san Francesco), fin dalla sua origine, è un insieme di laici (uomini e donne, ma anchechierici secolari cioè diaconi, preti, vescovi) chiamati e impegnati, nella propriacondizione di vita secolare, ad una vita evangelica alla maniera di san Francesco di Assisi, cioè alla sequela di Cristo umile, povero e crocifisso, a vivere, in sintesi, la vocazione e il carisma della fraternità. Esso fa parte integrante e costitutiva della Famiglia Francescana (con frati e suore, di vita apostolica e contemplativa) nella vita e nella missione della Chiesa, cercando di attuare l'invito rivolto a Francesco da Cristo Crocifisso, cioè di riparare la casa che è la Chiesa, Corpo di Cristo, in ogni sua espressione, annunciando la conversione e il vangelo a ogni creatura. I Francescani Secolari, pur non essendo “religiosi” in senso stretto, si impegnano da laici mediante una vera e propria Professione “religiosa” (o Promessa di vita evangelica) a testimoniare la novità del Vangelo vissuto nella comunione fraterna, nella loro condizione secolare (lavoro, famiglia...), osservando una Regola approvata dalla Chiesa (attualmente è in vigore quella approvata da papa Paolo VI nel 1978). La Professione, vera e propria consacrazione, perpetua, pubblica e solenne, costituisce per i Francescani Secolari un impegno che segna ed abbraccia tutta la vita: non a caso essa è il punto di... partenza (non certo di arrivo... !) a cui si arriva entro una Fraternità locale dopo un adeguato periodo di formazione, che poi continuerà a scandire la vita di fraternità dei professi. L'unione di tutte le Fraternità locali sparse nel mondo costituisce l'Ordine. La Fraternità locale dell'Ordine Francescano d'Italia, che attualmente ha la propria sede presso il Convento dei Frati Cappuccini alla Spolina di Cossato, ricostituita nel 2002 (da una lunga storia che affonda le radici in terra biellese) oggi ( febbraio 2020) è costituita da 5 professi, l'attuale ministro è Adriana Milanin, l'assistente spirituale è fra Domenico Serena ofm capp.Paola Braggion é il nuovo presidente OFS. Guiderà l’Ordine Francescano Secolare d’Italia per il prossimo triennio. |